SLT è advisor di Scarpato nella cessione a Vergani Srl

image_pdfCrea PDFimage_printStampa

SLT  ha assistito ed affiancato la proprietà di Scarpato S.r.l. nella operazione di cessione del 100% a Vergani S.r.l..

Il ruolo di SLT Strategy Legal Tax nell’operazione:

SLT Strategy Legal Tax ha assistito la proprietà di Scarpato S.r.l. in tutte le fasi dell’operazione, dallo scouting dei potenziali investitori, ed acquisire definizione dei termini economici e finanziari dell’operazione, alla sua strutturazione tecnica e fiscale, alla formalizzazione di non binding offer, all’assistenza nelle fasi di due diligence nelle aree finance, tax, legal, HR, compliance, edilizia e industrial, alla negoziazione degli accordi contrattuali preliminari di investimento e garanzia, al signing sino al fino al perfezionamento della transazione.

SLT ha operato con un team multidisciplinare coordinato dai professionisti senior dott. Claudio Ceradini e avv.to Domenico Brancaccio, affiancati dalla dott. Michela Garbin per le aree Finance e Tax e dall’avv. Ingrid Hager per l’ambito contrattuale.

Chi è Scarpato

La storia di Scarpato a Verona è una delle più antiche e prestigiose nel panorama della pasticceria italiana. Fondata nel 1888, la Pasticceria Scarpato nasce a Verona e, da oltre un secolo, rappresenta un punto di riferimento per la produzione artigianale di dolci lievitati, mantenendo vivi i sapori della tradizione locale e nazionale.

L’azienda si distingue per l’utilizzo di materie prime di alta qualità e per la fedeltà alle ricette storiche, in particolare quella dell’Offella, dolce veronese dalle origini antichissime, considerato l’antenato del pandoro e simbolo della tradizione dolciaria della città. La sede storica è a Villa Bartolomea, dove Scarpato continua a custodire e tramandare la ricetta originale dell’Offella, oltre a produrre altri grandi lievitati come pandori, panettoni e colombe.

Nel corso degli anni, Scarpato ha saputo innovare senza perdere il legame con la tradizione, creando nuove ricette e seguendo le tendenze del gusto, ma sempre con un occhio di riguardo alla qualità artigianale e al lievito madre, elemento distintivo della produzione. La reputazione dell’azienda ha raggiunto livelli nazionali, tanto che il panettone classico Scarpato è stato riconosciuto come uno dei migliori d’Italia dalle più importanti riviste di settore.

Oggi, Scarpato non è solo sinonimo di dolci di alta qualità, ma anche di valorizzazione del territorio veronese, promuovendo le eccellenze locali e portando avanti una tradizione che si rinnova da oltre 130 anni.

Nel 2024 Scarpato ha superato fatturato più di 9 milioni, in costante e consolidata crescita rispetto al passato, operando in tutta Italia e all’estero.

Chi è Vergani

La storia dell’azienda dolciaria Vergani è la storia di una famiglia che da ottant’anni e quattro generazioni custodisce e tramanda una tradizione di eccellenza e artigianalità. Vergani è rimasta l’unica azienda milanese a produrre in città l’originale Panettone di Milano, oltre ad altri classici dolci da ricorrenza come le Colombe pasquali. Primato che fa di Vergani un vero e proprio vessillo di milanesità e ha portato l’azienda a essere insignita, nel 2014 in occasione del settantesimo anniversario, del prestigioso Ambrogino d’Oro. Con le radici ben salde nella tradizione e nella storia, ma allo stesso tempo attenta alle evoluzioni dei consumi e ai trend alimentari, Vergani coniuga ricerca e innovazione con la maestria artigianale che caratterizza il suo heritage e definisce lo stile dei suoi prodotti. A Milano Vergani ha due boutique con caffetteria e uno spaccio aziendale a poche centinaia di metri dal laboratorio di produzione, in via Oristano, nel quartiere Gorla, ed esporta in Europa, Canada, Stati Uniti, Brasile, Australia e Cina, contribuendo così a divulgare la qualità del made in Italy e il nome di Milano nel mondo.