Pubblicati da redazione marketing

Finanza Agevolata: Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle Professioniste 2023

Con delibera 115 del 6 febbraio 2023 la Regione del Veneto ha stanziato 2.300.000,00€ sotto forma di un contributo a fondo perduto del 30% per spese sostenute dal 01/01/2023, per promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi, nonché le attività […]

Dichiarazione Iva 2023 per l’anno d’imposta 2022

Recentemente è stato approvato dall’Agenzia delle Entrate il modello per la dichiarazione annuale Iva 2023 per l’anno d’imposta 2022, che dovrà essere presentato telematicamente in forma autonoma nella finestra temporale che intercorre tra il 1° febbraio e il 2 maggio 2023. Particolare importanza rivestono alcuni punti contenuti nel nuovo modello dichiarazione Iva che riportiamo di […]

Certificazione Unica (CU) 2023 anno imposta 2022

Con la presente si ricorda che entro il prossimo 16 marzo 2023 scade il termine per provvedere alla trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle Certificazioni relative alle retribuzioni, al lavoro autonomo, ai redditi diversi e alle locazioni brevi corrisposti ai percipienti nell’anno 2022. Il cliente dovrà rilasciare al percipiente copia delle suddette Certificazioni Uniche entro […]

Lipe: Quarto trimestre (ottobre- novembre-dicembre) in scadenza al 28/02/2023

Tra gli adempimenti ricorrenti di seguito ricordiamo la scadenza per l’invio telematico della comunicazione “liquidazioni periodiche Iva” relativa al periodo: Ottobre-Novembre-Dicembre, ovvero IV trimestre 2022: lo scrivente Studio richiede alla clientela di far pervenire tramite mail la relativa documentazione entro e non oltre il 20 Febbraio 2023 al fine di favorire il regolare svolgimento dell’adempimento. Per […]

Distribuzione dei dividendi con il Regime Transitorio entro il 31.12.2022

Si vuole ricordare ai gentili lettori che a decorrere dal 1 gennaio 2023 tutti i dividendi distribuiti dalle società di capitali ai loro soci saranno tassati con l’aliquota di imposta del 26%, indipendentemente che si tratti di partecipazione qualificata o non qualificata. Fino al 31 dicembre 2022 la distribuzione dei dividendi alle partecipazioni qualificate seguirà […]

Lipe: terzo trimestre (luglio, agosto, settembre) in scadenza al 30.11.2022

Tra gli adempimenti ricorrenti di seguito ricordiamo la scadenza per l’invio telematico della comunicazione “liquidazioni periodiche Iva” relativa al periodo: Luglio, agosto, settembre, ovvero III trimestre 2022: lo scrivente Studio richiede alla clientela di far pervenire tramite mail la relativa documentazione entro e non oltre il 21 Novembre 2022 al fine di favorire il regolare […]

SLT advisor di Nolotecnica nella cessione della maggioranza alla società Venpa S.p.a

SLT Strategy Legal Tax con il proprio team tax e legal composto dal commercialista Marco Mazzoni e dall’avvocato Davide Fabbro ha assistito l’azienda Nolotecnica nell’operazione di cessione delle proprie quote di maggioranza a favore di Venpa S.p.a – azienda leader nell’attività di noleggio e assistenza di piattaforme aeree. Il ruolo di SLT – Strategy Legal […]

Le novità fiscali del Decreto Aiuti Ter

In data 23 settembre è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il cosiddetto “Decreto Aiuti Ter“, un nuovo pacchetto di aiuti per sostenere imprese e famiglie in questo difficile momento caratterizzato soprattutto da un’importante crisi energetica. Le principali agevolazioni fiscali introdotte si possono riassumere nei seguenti punti: Proroga e rafforzamento dei crediti d’imposta energia e gas […]

Indennità una tantum 200 euro autonomi e professionisti: domande fino al 30 novembre

Ad oggi e fino al 30 novembre è attiva online sul sito INPS la procedura per richiedere l’indennità una tantum prevista dal decreto-legge 50/2022. Possono presentare la domanda i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS in possesso dei requisiti indicati nella circolare INPS 26 settembre 2022, n. 103. Nel dettaglio, possono presentare la domanda i lavoratori: […]

Bonus Energia elettrica e Gas naturale

Il recente Decreto Aiuti Ter prevederà un’integrazione alle regole applicative dei cosiddetti “Bonus Energia e Gas naturale” che riguardano i consumi di energia elettrica e quelli di gas naturale. Queste in sintesi sono le regole riguardanti i decreti precedenti: Bonus Energia elettrica e Gas naturale II trimestre 2022   Bonus “energia elettrica“ Possono accedere a […]